Digital Signage
è una forma di comunicazione audiovisiva basata sulla distribuzione di contenuti multimediali e testuali in formato digitale su schermi elettronici, in spazi pubblici e privati.
Efficace in tutti i settori
Potenziare la comunicazioni di enti pubblici, banche, uffici di promozione turistica, strutture ricettive, centri commerciali, strutture sanitarie, eccetera.
Piattaforma interattiva
Semplice e intuitiva e innovativa. Dispone di un'interfaccia avanzata per controllare e monitorare ogni singolo Totem.
Interazione con sistemi Mobile per avere il contenuto a portata di click
Questa funzionalità è forse la più importante, senza la quale ogni tipo di interazione con il punto di informazione rimarrebbe circoscritta allo stesso infopoint.
QRCode per l'interazione con gli smartphone
Il QRCode è un codice a barre che permette di memorizzare informazioni raggiungibili tramite la fotocamera degli smartphone, permettendoti di raggiungere in semplicità la tua destinazione trovata sul Totem.
Semplice, intuitivo e alla portata di tutti
È una piattaforma interattiva di Digital Signage modulabile in base alle esigenze di utilizzo, semplice e intuitiva. Dispone di un interfaccia avanzata per controllare e monitorare ogni singolo Totem.

Il suo funzionamento
Il cliente è in grado di svolgere tutte le azioni in autonomia e gestire i contenuti da visualizzare (testi, immagini, video, audio, feed RSS Rest Services, eccetera), caricandoli sul server da qualsiasi dispositivo con connessione ad internet. È possibile, inoltre, configurare il sistema in modo da sincronizzare i contenuti con varie risorse Web. La robustezza dell'architettura software garantisce la piena funzionalità anche in assenza della rete internet, Luke è dotato di una memoria interna che contiene tutte le informazioni da visualizzare. Il sistema effettua una nuova sincronizzazione non appena la connessione torna disponibile.

Contenuti autogenerati
Il Trentino Digitale ha sviluppato un sistema che permette di sincronizzare i contenuti di molte piattaforme web così da semplificare il compito delle PA e delle APT intervenendo sull'aspetto più importante: il mantenimento dei contenuti. In questo modo il costo di aggiornamento degli infopoint si annulla e le informazioni presenti on-line e sui punti di informazione saranno unificate.

Mappe Interattive
Le mappe si integrano con i sistemi di mappatura dei Comuni Trentini per catalogare e geolocalizzare i vari luoghi di interesse, le diverse attività ricreative e le strutture pubbliche o ricettive. Grazie a queste mappe interattive i turisti possono trovare facilmente i luoghi da visitare, programmare passeggiate, gite in montagna o visite ai musei.

Percorsi dettagliati
La prima cosa da fare se si vuole visitare un luogo è sapere quanto dista e come arrivarci. Il Trentino Digitale genera il percorso e lo propone all'interno della mappa, ed offre la possibilità di trasferirlo allo samrtphone tramite QRCode. I percorso sono interattivi ed offrono informazioni sul tragitto da percorrere per raggiungere un determinato luogo in macchina, a piedi oppure in bicicletta.

Documenti PDF

Luoghi a 360°

Statistiche avanzate

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.
Potrai chiedere informazioni e discutere del sistema Luke a titolo gratuito e senza impegno